Professionalità, etica, passione

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI A PIACENZA

Spese di trasferta e rappresentanza dal 2025 deducibili solo se pagate con strumenti tracciabili

A decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 (e quindi dal 2025 per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare), le spese di rappresentanza (ivi inclusi gli omaggi) e quelle di trasferta saranno deducibili dal reddito d’impresa e dal Valore della produzione IRAP, solo se sostenute con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del DLgs. 241/97 (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari). E’ una delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2025.

Analogo principio si applicherà per la deducibilità, dal reddito d’impresa, delle spese di vitto e alloggio, nonché dei rimborsi analitici delle spese per viaggio e trasporto, effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea di cui all’art. 1 della L. 21/92, sostenute per le trasferte dei dipendenti ovvero corrisposti a lavoratori autonomi.

Sempre dal 2025, le spese relative a prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché quelle di viaggio e trasporto, effettuati mediante i suddetti autoservizi pubblici non di linea (es. taxi, noleggio con conducente, ecc.), addebitate analiticamente al committente, nonché i rimborsi analitici relativi alle medesime spese sostenute per le trasferte dei dipendenti ovvero corrisposti a lavoratori autonomi, saranno deducibili se eseguite mediante tracciabili (es. carte di debito, di credito e prepagate, ecc.).  Anche i rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto di cui all’art. 51 comma 5 del TUIR, effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente solo se le predette spese sono effettuate con le citate modalità tracciabili.

Restano confermate le altre limitazioni alla deducibilità nonché i requisiti che legittimano l’esclusione del rimborso delle spese di trasporto all’interno del Comune dal concorso al reddito imponibile.

 

Per approfondire il tema dei rimborsi spese a dipendenti leggi anche Novità 2025 nella gestione delle spese di trasferta dei dipendenti.

Condividi la news:

Altre news