Professionalità, etica, passione

SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI A PIACENZA

I Bonus edilizia 2025

Bonus edilizia 2025: la Legge di Bilancio 2025 è intervenuta sulle misure in materia di detrazioni edilizie, da un lato prorogando alcune misure e dall’altro ridimensionando alcune agevolazioni.

I bonus per il 2025:

Agevolazione Misura Spesa massima Note
Bonus Ristrutturazione –      Abitazione principale 50%

–      Altro immobile 36%

96.000 euro Stop caldaie uniche a combustibili
Ecobonus –      Abitazione principale 50%

–      Altro immobile 36%

30.000-60.000 euro Stop caldaie uniche a combustibili
Sismabonus –      Abitazione principale 50%

–      Altro immobile 36%

96.000 euro
Superbonus 65%
Bonus Mobili 50% 5.000 euro Solo per chi ha realizzato una ristrutturazione iniziato dal 1/1/2024
Bonus barriere architettoniche 75% 30.000 – 50.000 euro

La Legge di Bilancio 2025 non ha prorogato il cosiddetto “Bonus verde”.

Solo per il 2025 però è previsto un nuovo “Bonus elettrodomestici”: un contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad elevata efficienza energetica (non inferiore alla nuova classe energetica B), prodotti nel territorio dell’Unione europea, con contestuale smaltimento dell’elettrodomestico sostituito di importo:

  • pari al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico,
  • fino a un massimo di 100 euro (elevato a 200 euro in caso di ISEE < 25.000 euro)

Per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro gli oneri e le spese per i quali è prevista una detrazione dall’imposta lorda sono ammessi in detrazione fino a un ammontare calcolato moltiplicando l’importo base della detrazione in corrispondenza del reddito complessivo del contribuente per il coefficiente relativo al numero di figli a carico. In particolare, l’importo base della detrazione è:

    • 14.000 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 75.000 euro;
    • 8.000 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 100.000 euro.

Senza figli il coefficiente è 0,5 – 0,70 in presenza di 1 figlio – 0,85 2 figli – 1 più di 2 figli o almeno 1 con disabilità.

Condividi la news:

Altre news