Con la Circolare 10 novembre 2021, n. 14/E , l’Agenzia Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito d’imposta per attività teatrali e spettacoli dal vivo, introdotto dall’art. 36-bis del decreto “Sostegni” (D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modifiche dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69).
In particolare ha fornito precisazioni in merito all’individuazione dei soggetti ammessi all’incentivo e alle condizioni richieste dalla norma per poter fruire del credito d’imposta. Ai fini del riconoscimento del credito di imposta le imprese interessate dovranno presentare istanza telematica approvata con il Provvedimento n. 262278/2021, entro il 15 novembre 2021.
Possono usufruire del credito d’imposta tutte le imprese residenti (comprese le stabili organizzazioni) che operano nell’ambito delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo, a prescindere dalla natura giuridica, dal regime contabile adottato e dalle dimensioni aziendali.